Prossimi eventi

Aggiornamenti Email

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere gli aggiornamenti dei nuovi articoli pubblicati direttamente nella tua casella di posta elettronica!

Unisciti a 189 altri iscritti

Statistiche del sito

Articoli marcati con tag ‘Maria Luisa Manni’

“Una passeggiata tra arte e botanica per giardini ipogei” di Maria Luisa Manni (febbraio 2015)

Racconto di una passeggiata tra il virtuale ed il reale per giardini ipogei: iniziando dall’Auditorium di Mecenate, continuando con il ninfeo della villa di Livia per finire con il giardino ipogeo reale di Favignana.
Un giardino ipogeo sembrerebbe una contraddizione di termini ed un’ impresa impossibile, ma esiste qualche esempio sia virtuale, ovvero un giardino dipinto talmente meraviglioso da sembrare vero, sia reale che la dedizione di appassionati ha fatto diventare possibile.

Auditorium di MecenateAuditorium di Mecenate

Giardino dipinto della Villa di LiviaGiardino dipinto della Villa di Livia

I Giardini dell’Impossibile di Favignana nelle caveI Giardini dell’Impossibile di Favignana nelle cave

I Giardini dell’Impossibile di FavignanaI Giardini dell’Impossibile di Favignana

Collezione di ibiscus nei Giardini dell’Impossibile di FavignanaCollezione di ibiscus nei Giardini dell’Impossibile di Favignana

“Fiori celestiali ovvero la botanica spaziale dal passato verso il futuro” di Maria Luisa Manni (febbraio 2016)

Presentazione sulla storia della botanica spaziale attraverso gli esperimenti di botanica effettuati nello spazio nel corso di 40 anni.
Dall’esperimento degli alberi della luna, alla prima pianta fiorita, alla prima produzione di semi, alla coltivazione di piante commestibili per arrivare alla raccolta del primo bouquet di fiori nello spazio.
Dal passato, il riassunto dei successi e dei fallimenti, verso il futuro: i progetti in corso e cosa potremo vedere prossimamente.

tweet fioriMessaggio della Nasa 14 feb 2016: raccolto il 1° bouquet di zinnia nello spazio sulla ISS

spazioLa ISS ovvero la Stazione Spaziale Internazionale

serra spazioLa camera di crescita (serra cosmica) Veggie

arabidopsis thalianaArabidopsis thaliana la prima pianta fiorita nello spazio

serra spazialeUn’immagine dal futuro: una nuova serra per lo spazio