Programma delle conferenze e delle riunioni: primo trimestre 2021/2022
Associazione Ecologica Romana (A.E.R.) e Scienza Verde presentano le attività per il trimestre ottobre-dicembre 2021.
L’inizio degli incontri dell’associazione è alle ore 15,30 con le comunicazioni ai soci delle eventuali novità decise dal consiglio direttivo. Le conferenze iniziano come sempre alle ore 16 e terminano alle ore 17,30. Per il mese di ottobre e novembre ci saranno solo 4 conferenze in programma intervallate nei restanti giovedì da visite o passeggiate a carattere botanico e archeologico. Obbligatorio l’uso della mascherina e del Green-pass dove necessario.
| 
 | Apertura dell’anno sociale. Presentazione del programma. Dott. Marco Stefanelli, “Coltivazioni in vaso”. | 
| 
 | Visita guidata a cura della dott.ssa Maria Franca Valeri,“Chiese di Roma, tesori di arte. Le Basiliche di Santa Pudenziana e Santa Prassede”. Appuntamento in via Urbana 160, all’ingresso di S. Pudenziana. | 
| 
 | Prof.ssa Nietta Sinibaldi Zampaglione, “Breve storia ed uso della canapa“. | 
| 
 | Visita guidata a cura del dott. Giovanni Buccomino al Monumento naturale della Caldara di Manziana (orario da definire). | 
| 
 | Dott. Alessandro Donati, “Le piante carnivore“. | 
| 
 | Visita guidata a cura della dott.ssa Maria Franca Valeri, “Chiese di Roma, tesori di arte“. L’appuntamento è presso la basilica di Santa Maria Maggiore (orario da definire). | 
| 
 | Dott. Stefano Giovanardi, “Il Pianeta B“. | 
| 
 | Visita guidata al giardino dell’ Istituto del restauro Roma. Posti limitati. Organizzata da Elvira Imbellone che raccoglie prenotazioni.- Rinviata causa maltempo. | 
| 
 | Dott.Roberto Grassetti, ” La lotta biologica”. | 
| 
 | Dott.ssa Luisa Romandini ” Le antiche Spezierie” | 
| 
 | Assemblea dei Soci. Rinviata a Gennaio 2022. | 
| 
 | |
| 
 | |