Programma delle conferenze e delle riunioni: secondo quadrimestre 2014-2015
Il Consiglio Direttivo vi presenta il programma delle conferenze del primo quadrimestre. Inoltre vi invita a collaborare con la Direzione dell’Orto Botanico in tutte le sue attività. Oltre alle consuete conferenze, il C.D. propone per i soci un calendario di lezioni pratiche di giardinaggio e di botanica da effettuarsi dentro l’Orto Botanico e prima delle conferenze. In via sperimentale l’orario delle attività sarà il seguente: dalle 15 alle 15,50 lezione pratica, dalle 16,10 alle 17,30 conferenza. I 20 minuti residui sono destinati a eventuali comunicazioni del C.D. Sarà redatto il prima possibile il calendario delle lezioni pratiche e in attesa della definizione di quest’ultimo l’orario di inizio delle conferenze è alle 16.
SECONDO QUADRIMESTRE 2014-2015
- 5 febbraio
Prof. Sandro Pignatti, “La flora delle Dolomiti” - 12 febbraio
Prof. Enrico Migliaccio, “La vera grande bellezza” - 19 febbraio
Dott.ssa Maria Luisa Manni, “Una passeggiata tra arte e botanica” - 26 febbraio
Dott. Andrea Lezzi, “Paesaggi e flora delle isole Canarie” - 5 marzo
Prof. Fabio Attorre, “Storia del verde di Roma” - 12 marzo
Dott.ssa Maria Doretta Simoni, “Le piante officinali come fonte di salute e di bellezza” - 19 marzo
Arch. Maria Cristina Tullio, argomenti di architettura dei giardini e del paesaggio [titolo da definire] - 26 marzo
Arch. Beatrice Venturini Sylos Labini, “Viaggio tra i tulipani” - 2 aprile
Lezione pratica di giardinaggio e botanica - 9 aprile
Prof. Franco Bruno, “Piante e animali, evoluzioni differenti, ma… siamo certi di essere così diversi?” - 16 aprile
Concorso fotografico - 23 aprile
Dott.ssa Vanda Del Valli, ” Gli altri usi delle piante succulente” e visita al giardino giapponese. - 30 aprile
Arch. Beatrice Venturini Sylos Labini, “Tecniche di fotografica naturale. La luce” - 7 maggio
Lezione pratica di giardinaggio e botanica - 14 maggio
Assemblea dei soci - 21 maggio
Dott.ssa Miriam Lorenzani, ” Farmacia naturale: come curarsi con gli alimenti che si hanno in casa” - 28 maggio
Rinviata al 4 giugno. - 4 giugno Dott.ssa Alessandra Celant, ” Archeobotanica navale nel Mediterraneo: casi di studio”.