Prossimi eventi

Aggiornamenti Email

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere gli aggiornamenti dei nuovi articoli pubblicati direttamente nella tua casella di posta elettronica!

Unisciti a 189 altri iscritti

Statistiche del sito

iniziative

Concorso fotografico “Ezio Pellegrini” 2022

Sono qui presentate le foto vincitrici del concorso fotografico 2022.

  • 1° classificata: “Ehi… ci sono anch’io” di Roberto Grassetti
Ehi ci sono anche io di Roberto Grassetti

“Ehi! … ci sono anche io” di Roberto Grassetti

 

L'olivo barboncino di Ornella Chiarenza

“L’olivo barboncino” di Ornella Chiarenza

La perfetta simmetria del cardo asinino di Carla Tozzi

“La perfetta simmetria del cardo asinino” di Carla Tozzi

Quasi da mangiare di Franco Rosati

“Quasi da mangiare” di Franco Rosati

Pronti a esplodere di Marina Zincone

“Pronti a esplodere” di Marina Zincone

Ecco le foto di questa edizione.

Concorso fotografico “Ezio Pellegrini” 2020

Sono qui presentate le foto vincitrici del concorso fotografico 2020.

Sezione botanica generale

  • 1° classificata: “Tramonto d’agosto” di Giuseppina Paci
  • 2° classificata: “Capperi… che sbocciatura” di Roberto Grassetti

Sezione “Piante tenaci”

  • 1° classificata: “Intrecci” di Emilia Pomi
  • 2° classificata: “A picco” di Marisa Bruno
"Tramonto d'agosto" di Giuseppina Paci

“Tramonto d’agosto” di Giuseppina Paci

"Capperi... che sbocciatura" di Roberto Grassetti

“Capperi… che sbocciatura” di Roberto Grassetti

"Intrecci" di Emilia Pomi

“Intrecci” di Emilia Pomi

"A picco" di Marisa Bruno

“A picco” di Marisa Bruno

Concorso fotografico “Ezio Pellegrini” 2018

Sono qui presentate le foto vincitrici del concorso fotografico 2018.

  • 1° classificata: “Botton d’oro” di Giorgio Cecchini
  • 2° classificata: “Miele di lampascione”di Roberto Grassetti
  • 3° classificata: “Pronti a volare” di Maria Bruno
  • 4° classificata: “Tappeto di ginkgo biloba” di Sylvia Kolczok

“Botton d'oro” di Giorgio Cecchini

“Botton d’oro” di Giorgio Cecchini

"Miele di lampascione"di Roberto Grassetti

“Miele di lampascione”di Roberto Grassetti

"Pronti a volare" di Maria Bruno

“Pronti a volare” di Maria Bruno

 "Tappeto di ginkgo biloba" di Sylvia Kolczok

“Tappeto di ginkgo biloba” di Sylvia Kolczok

Concorso fotografico 2016

Sono qui presentate le foto vincitrici del concorso fotografico 2016.

  • 1° classificata: “Clematide” di Beatrice Venturini Sylos Labini
  • 2° classificata ex aequo: “Ghirlanda fiorita” di Franco Rosati
  • 2° classificata ex aequo: “Autunno in trasparenza” di Maria Luisa Manni
  • 4° classificata: “Dove vado?” di Livia Coppola
  • 5° classificata: “Rosso fuoco” di Franco Rosati

 

Clematide

1° classificata: “Clematide” di Beatrice Venturini Sylos Labini

Ghirlanda fiorita

2° classificata ex aequo: “Ghirlanda fiorita” di Franco Rosati

autunno in trasparenza

2° classificata ex aequo: “Autunno in trasparenza” di Maria Luisa Manni

Dove vado?

4° classificata: “Dove vado?” di Livia Coppola

Rosso fuoco

5° classificata: “Rosso fuoco” di Franco Rosati

“Hanami all’Orto Botanico” di Elvira Imbellone

leggera fioritura ciliegi

La precoce leggera fioritura di Prunus x yedoensis

Giovedì 7 aprile l’AER ha celebrato l’Hanami (=guardare i fiori) al Giardino giapponese dell’Orto Botanico. Guidati da Elvira Imbellone, i Soci sono  saliti al Giardino posto nella parte alta dell’Orto da cui si gode una magnifica vista sulla città. I ciliegi erano al clou della loro spettacolare fioritura. Prunus x yedoensis, il più precoce e anche il più diffuso nei parchi in Giappone, era già quasi completamente sfiorito, mentre il Prunus serrulata ‘Kanzan’ dai fiori doppi, di un bel rosa deciso, era al massimo del suo splendore.

gruppo hanami 2

gruppo hanami

E’ stato molto emozionante vivere col nostro gruppo in modo intimo il godimento della bellezza sfuggente dei ciliegi in fiore.  Un privilegio che i Soci hanno apprezzato.

Appesi ai rami ondeggiavano, così come era tradizione fare nelle classi colte dell’antico Giappone e come vediamo nelle stampe, biglietti augurali detti Tanzaku, che riportavano haiku, brevi componimenti poetici sui ciliegi, decorati con carte giapponesi.

tanzaku

haiku tanzaku

Breve poesia sul Tanzaku

Più tardi nel pomeriggio c’è stata l’inaugurazione ufficiale della manifestazione Hanami all’Orto Botanico. Celebriamo la bellezza dei ciliegi in fiore, aperta al pubblico da venerdì 8 a domenica 10 aprile, alla presenza del Rettore dell’Università Sapienza, dell’Ambasciatore del Giappone e di altre autorità, con la visita alla mostra di Ikebana Shizenbi, la bellezza della natura e la celebrazione dell’hanami al giardino giapponese.

paesaggio preso a prestito

La veduta di Roma è il “paesaggio preso a prestito” (shakkei)