Prossimi eventi

Aggiornamenti Email

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere gli aggiornamenti dei nuovi articoli pubblicati direttamente nella tua casella di posta elettronica!

Unisciti a 185 altri iscritti

Statistiche del sito

Programma delle conferenze e delle riunioni: primo quadrimestre 2018-2019

Il Consiglio Direttivo vi presenta il programma delle conferenze del primo quadrimestre. L’inizio degli incontri dell’Associazione è alle ore 15,30 con le comunicazioni ai soci delle eventuali novità decise dal consiglio direttivo. Inoltre si invitano i Soci a collaborare con la Direzione dell’Orto Botanico in tutte le sue attività. Gli incontri possono subire delle variazioni.

  • 4 ottobre

ore 15:30 Apertura dell’anno sociale. Iscrizione dei soci. Presentazione del programma.
ore 16:00 Prof.ssa Loretta Gratani, “L’architettura degli alberi“.

  • 11 ottobre
Dott.ssa Miriam Lorenzani, “Tecniche di depurazione naturopatiche“.
  • 18 ottobre
Dott. Marco Stefanelli, “I tappeti erbosi“.
  • 25 ottobre
Dott. Antimo Palumbo, “Curiosità e segreti di alcune piante straordinarie“.
  • 8 novembre
Prof. Roberto Casalini, “I tetti verdi come compensazione ambientale“.
  • 15 novembre
ANNULLATA PER INDISPONIBILITA’ DELLE AULE Prof.ssa Maria Antonietta Sinibaldi Zampaglione, “Le piante straniere nella nostra fitoterapia“.
  • 22 novembre
Dott. Antonello Santelli, “Le rose e i tulipani“.
  • 29 novembre
Dott. Luca Recchiuti, ”Giardini di acclimatazione e tecniche di acclimatazione delle piante tropicali”.
  • 6 dicembre
Dott.ssa Anna Lisa Somma, “Tra fogli e foglie: siepi, giardini, orti nella letteratura italiana”.
  • 13 dicembre
ore 15:30 Assemblea dei soci.
ore 16:15 Prof.ssa Maria Antonietta Sinibaldi Zampaglione, “Le piante straniere nella nostra fitoterapia“.
  • 11 gennaio

ore 15:30 Prof. Franco Tassi, “Alberi e Foreste. Natura da salvare”.

  • 17 gennaio
Dott. Antonello Santelli, “Le rose e i tulipani. Seconda parte (teoria e pratica)”.
  • 24 gennaio

Dott. Riccardo Graziosi, “‘Orchidee del Lazio’. In viaggio con il Coleman dall’Appia al M. Autore”.

  • 31 gennaio

Prof. Enrico Migliaccio, “Biodiversità sempre più a rischio. Perché piante e animali
stanno scomparendo?”.

.