AER - Associazione Ecologica Romana

Associazione Ecologica Romana

  • Associazione Ecologica Romana
  • “Il Ginkgo online”
    • “I licheni: un felice connubio tra due esseri viventi” di Marcello Zampetti
  • “Il Ginkgo”: la rivista dell’A.E.R.
    • Il Ginkgo, numero 61
      • Il Ginkgo, supplemento del numero 61
      • Natale all’orto botanico: tavole rotonde su musei, parchi e biodiversità
    • Il Ginkgo, numero 62
      • Elogio delle erbacce: il verbasco
    • Il Ginkgo, numero 63
      • Conferenza di Flavio Tarquini
    • Il Ginkgo, numero 64
      • Conferenza del prof. Giorgio Narducci
    • Il Ginkgo, numero 65
      • Primo premio della sezione paesaggi – concorso fotografico 2012
      • Sintesi della conferenza “La lavanda: tutte le sfumature del viola”, di M. L. Ardigò
    • Il Ginkgo, numero 66
      • Elogio delle erbacce: l’aconito
    • Il Ginkgo, numero 67
      • Una giornata perfetta
    • Il Ginkgo, numero 68
      • Il giardino zoologico e botanico Wilhelma
    • Il Ginkgo, numero 69
      • Elogio delle erbacce: Momordica balsamina
      • Un sogno giapponese a Londra: il Kyoto garden di Holland Park
    • Il Ginkgo, numero 70
      • Invito a…
    • Il Ginkgo, numero 71
      • Il linguaggio segreto dei vegetali
  • Botanica nello spazio
  • Calendario di eventi e incontri botanici
  • Concorsi
    • Concorso fotografico “Ezio Pellegrini”
      • Bando del XXIII concorso fotografico “Ezio Pellegrini” 2010
      • Concorso fotografico 2010 – Sezione foto botaniche
      • Concorso fotografico 2010 – Sezione foto paesaggistiche
      • Concorso fotografico 2011 – Sezione foto botaniche
      • Concorso fotografico 2011 – Sezione foto paesaggistiche
      • Concorso fotografico 2012 – Sezione foto botaniche
      • Concorso fotografico 2012 – Sezione foto paesaggistiche
      • Concorso fotografico 2013 – Sezione foto botaniche
      • Concorso fotografico 2013 – Sezione foto paesaggistiche
      • Concorso fotografico 2014
      • Concorso fotografico 2015
    • Concorso giornalistico
      • XV° Premio giornalistico “Giulietta Romeo”
      • XVI° Premio giornalistico “Giulietta Romeo”
      • XVII° Premio giornalistico “Giulietta Romeo”
      • XVIII° Premio giornalistico “Giulietta Romeo”
  • Guida giardino degli animali
  • Maggiori informazioni
    • Contatti
    • Dove siamo: Orto Botanico di Roma, largo Cristina di Svezia
  • Programma degli eventi e degli incontri 2011-2012
  • Programma delle conferenze e delle riunioni
    • Programma delle conferenze e delle riunioni 2011-2012
    • Programma delle conferenze e delle riunioni: primo quadrimestre 2012-2013
    • Programma delle conferenze e delle riunioni: primo quadrimestre 2013-2014
    • Programma delle conferenze e delle riunioni: primo quadrimestre 2014-2015
    • Programma delle conferenze e delle riunioni: primo quadrimestre 2015-2016
    • Programma delle conferenze e delle riunioni: secondo quadrimestre 2012-2013
    • Programma delle conferenze e delle riunioni: secondo quadrimestre 2013-2014
    • Programma delle conferenze e delle riunioni: secondo quadrimestre 2014-2015
    • Programma delle conferenze e delle riunioni: secondo quadrimestre 2015-2016

Cerca nel sito

Etichette

2018 2018-2019 2020 2021 2022 2023 Andrea Lezzi Angelo Lombardi animali api arte assecoroma associazione ecologica romana botanica Concorso fotografico Concorso fotografico Ezio Pellegrini conferenze Elvira Imbellone Enrico Migliaccio erboristeria Ezio Pellgrini fitoterapia fotografia botanica ginkgo ginkgo biloba Giovanni Buccomino Guido Lombardi impollinazione labirinti vegetali lavande letteratura L’amico degli animali Marcello Baragona Maria Antonietta Sinibaldi Zampaglione Maria Luisa Manni natura oli essenziali orto botanico orto botanico diffuso orto botanico di Roma piante programma Roma Torino Ugo Laneri

Statistiche del sito


« “Due Giardini botanici al cospetto del Re” di Andrea Lezzi
Concorso fotografico “Ezio Pellegrini” 2018 »

“Orto botanico diffuso. Temi ed elementi botanici” di Giovanni Buccomino

25 Marzo 2018 | Autore livia

E’ possibile scaricare il PDF della relazione Orto botanico diffuso. Temi ed elementi botanici, tenuta da Giovanni Buccomino, a questo link; qui, invece, i risultati test di gradimento effettuati il 15 marzo.

Pubblicato in conferenze | Tag: Giovanni Buccomino, orto botanico, orto botanico diffuso
« “Due Giardini botanici al cospetto del Re” di Andrea Lezzi
Concorso fotografico “Ezio Pellegrini” 2018 »
AER - Associazione Ecologica Romana - Sede :Orto Botanico di Roma, Largo Cristina di Svezia 24, 00165 Roma
Sito web a cura di Gian Luigi Somma - Cometweb